L'oro è generalmente utilizzato in gioielleria, ma questo metallo è costoso. Per questo motivo, si tende a utilizzare l'acciaio inossidabile e l'argento sterling per i gioielli. Tuttavia, questi due metalli presentano molte differenze tra loro. A causa di queste differenze, nasce un dibattito sull'acciaio inossidabile e l'argento sterling.
Molti considerano l'argento sterling la migliore alternativa all'oro. Tuttavia, le menti opposte considerano l'acciaio inossidabile un'opzione superiore. Questi pensieri diversi rendono la scelta di questi due materiali difficile per un principiante. Tuttavia, non preoccupatevi! In questo articolo vi illustrerò tutto ciò che riguarda questi due materiali. Quindi, iniziamo!
Correlato: Nichel spazzolato vs acciaio inox
Panoramica dell'acciaio inossidabile e dell'argento sterling
L'acciaio inossidabile e l'argento sterling sono due materiali in lega molto diffusi. Il loro aspetto e la loro sensazione generale li rendono adatti alla creazione di gioielli. L'acciaio inossidabile è composto da ferro (70-81%), carbonio (circa 1%), cromo (10,5%), nichel (8%) e alcune tracce di altri elementi. Tuttavia, ferro, carbonio e cromo sono i tre elementi principali che compongono l'acciaio inossidabile.
Grazie al cromo 10.5%, il materiale in acciaio inossidabile è resistente alla ruggine. La concentrazione di carbonio lo rende più resistente. L'argento sterling, invece, è un materiale in lega. È composto da argento puro (92,5%) e rame (7,5%). Grazie alla presenza di 92,5% di argento, l'argento sterling è noto anche come argento 925.
In effetti, molti prodotti in argento sterling portano il marchio 925. È interessante notare che alcuni produttori aggiungono piccole quantità di zinco o germanio per ridurre il contenuto di rame. Queste aggiunte contribuiscono ad aumentare la resistenza del materiale all'appannamento. Entrambi questi materiali hanno diverse applicazioni.
L'acciaio inossidabile produce lastre, pipe e molti altri prodotti. Allo stesso modo, anche l'argento sterling è utile per creare una varietà di prodotti. Tuttavia, questo materiale è molto popolare per il suo utilizzo nella produzione di oggetti decorativi, soprattutto gioielli. L'acciaio inossidabile è stato scoperto per la prima volta nel 1913.
Grazie alle sue proprietà favorevoli, i produttori hanno iniziato a utilizzare l'argento per realizzare diversi prodotti. D'altra parte, l'argento è un materiale antico. Il suo utilizzo è sempre stato esteso. Tuttavia, l'argento sterling è prodotto dall'uomo aggiungendo 92,5% di argento e 7,5% di rame. Entrambi i materiali offrono numerosi vantaggi e proposte di valore uniche.
Differenze tra acciaio inossidabile e argento sterling
L'argento sterling e l'acciaio inossidabile presentano molte differenze. A causa di queste differenze, le persone hanno opinioni diverse al riguardo. Nella sezione che segue, illustrerò tutte le loro differenze fondamentali. Queste differenze vi aiuteranno a capire se l'argento sterling o l'acciaio inossidabile sono acciaio inox si adatta alle vostre esigenze. Quindi, andiamo a fondo!
1- Composizione del materiale
Entrambi i materiali si differenziano per la loro composizione. Non sarà sbagliato dire che le differenze di composizione forniscono un percorso per altre differenze. L'acciaio inossidabile è composto da ferro, carbonio, cromo e molti altri elementi (tracce). Ecco una tabella che mostra la composizione chimica del materiale in acciaio inossidabile:
Elemento | Percentuale (%) |
Ferro | 70-81% |
Cromo | 10.5% |
Nichel | 8-10% |
Manganese | ≤ 2% |
Silicio | ≤ 1% |
Carbonio | ≤ 0,08% |
Fosforo | ≤ 0,045% |
Zolfo | ≤ 0,03% |
Ricordiamo che la proporzione di ciascun elemento di lega può variare nelle diverse qualità di acciaio inossidabile. Al contrario, l'argento sterling non ha molti elementi di lega nella sua composizione. È invece composto principalmente da argento e rame. La loro proporzione è la seguente:
Elemento | Percentuale (%) |
Argento | 92.5% |
Rame | 7.5% |
La composizione di ciascun elemento della lega induce proprietà specifiche nei materiali. Ad esempio, il 92,5% di argento rende l'argento sterling molto morbido e incline alla flessione. Al contrario, il cromo 10,5% dell'acciaio inossidabile lo rende resistente alla ruggine. Grazie a questa proprietà, l'acciaio inossidabile è molto popolare nelle industrie manifatturiere.
2- Aspetto e look
Sia l'acciaio inossidabile che l'argento sterling hanno un aspetto simile. Tuttavia, presentano alcune distinzioni nell'aspetto e nel look. Il materiale in acciaio inossidabile è di colore grigio-argento. Inoltre, è lucido e ha un aspetto molto attraente. È interessante notare che la lucentezza dell'acciaio inossidabile è duratura. Non sbiadisce rapidamente. Pertanto, i gioielli realizzati con l'acciaio rimangono in buona forma per molto tempo.
L'argento sterling, invece, è più brillante e ha un tono argentato. Grazie alla sua tonalità argentea, in genere è più simile all'acciaio inossidabile. Tuttavia, emana una sensazione più calda, che lo differenzia dalla sua controparte. È lucido, ma la lucentezza svanisce rapidamente. Questo materiale è più soggetto all'appannamento, il che influisce sul suo fascino visivo.
3- Forza e durata
L'acciaio inossidabile è più resistente e durevole perché contiene una parte di carbonio. La presenza di carbonio lo rende duro e resistente ai graffi. Inoltre, il contenuto di cromo lo rende resistente alla ruggine. Anche in condizioni difficili, questo materiale non si deteriora affatto.
Al contrario, l'argento sterling è meno resistente dell'acciaio inossidabile. Il motivo è che ha 92,5% di argento puro. Ricordiamo che l'argento è generalmente morbido. Quindi, anche l'argento sterling è morbido. A causa della morbidezza, questo materiale è più soggetto a piegarsi e a graffiarsi.
Inoltre, l'argento sterling è soggetto all'appannamento. Ciò significa che si sporca e sviluppa una patina giallastra sulla sua superficie, rendendolo brutto e più debole. Pertanto, questo materiale è adatto solo per i gioielli. Non lo considero ideale per la realizzazione di prodotti pesanti. D'altro canto, l'acciaio inossidabile è robusto e ci aiuta a realizzare componenti e prodotti affidabili.
4- Pulizia e manutenzione
L'acciaio inox è facile da pulire e da mantenere a lungo termine. Il motivo è che questo materiale è resistente alla ruggine e all'appannamento. Anche l'utilizzo in condizioni di umidità non lo farà arrugginire. Inoltre, questo materiale resiste alle macchie e alle impronte digitali indesiderate. Pertanto, questo materiale non necessita di una pulizia regolare.
Inoltre, è possibile pulirlo con un panno se si sporca. D'altra parte, l'argento sterling è molto difficile da mantenere. Perché? Perché non è resistente alla ruggine. Inoltre, se esposto all'aria e all'umidità, questo materiale si appanna. Ciò significa che la superficie assume colori scuri o opachi indesiderati.
Per rimuovere i colori più scuri causati dall'appannamento, è necessario utilizzare una speciale lucidatura dell'argento. Da non dimenticare che la ruggine è un problema serio per l'argento sterling. Se i gioielli realizzati con questo materiale sono esposti all'umidità, possono arrugginirsi. La rimozione della ruggine richiede uno sforzo supplementare. Per questo motivo, considero l'acciaio inossidabile un'opzione superiore per quanto riguarda la manutenzione e la facilità di pulizia.
5- Resistenza alla ruggine e all'appannamento
L'acciaio inossidabile contiene cromo (10.5%) nella sua composizione. Quando il cromo entra in contatto con l'aria, si forma l'ossido di cromo. Questo strato di ossido protegge l'acciaio inossidabile dalla ruggine. Pertanto, le parti in acciaio inossidabile non si arrugginiscono nemmeno in condizioni marine. Inoltre, questo materiale non si appanna nel tempo.
Al contrario, l'argento sterling non contiene cromo. Al suo posto c'è il rame. Tuttavia, il rame non aiuta a dimostrare resistenza contro la ruggine. Inoltre, questo materiale si appanna nel tempo. L'appannamento è un processo in cui il materiale reagisce con l'aria e sviluppa uno strato giallo-scuro. Questo riduce l'aspetto e il fascino del materiale.
Evidenziazione rapida: Quando non vengono utilizzati, i gioielli in argento sterling vanno sempre conservati in sacchetti ermetici. In questo modo li si protegge dall'appannamento (formazione di strati più scuri sulla superficie). Tuttavia, se i vostri gioielli sono già appannati, non preoccupatevi. Lo strato più scuro prodotto dall'appannamento può essere pulito. I gioielli in acciaio inossidabile non presentano questi problemi.
6- Ipoallergenico e sicuro
L'acciaio inossidabile è un materiale molto sicuro. Non provoca alcuna allergia, anche se la vostra pelle è sensibile. Potrete quindi indossare gioielli in acciaio inossidabile per tutto il giorno e stare bene. Molti strumenti medici sono realizzati in acciaio inossidabile, il che indica la sua sicurezza. D'altro canto, alcune persone possono essere allergiche all'argento sterling.
Contiene 7,5% di rame, una concentrazione non sicura per alcune persone. Questa concentrazione può causare arrossamenti o altri segni di allergia. Tuttavia, questo accade solo a chi ha la pelle sensibile. Vi consiglio di chiedere al vostro medico se potete indossare gioielli in argento sterling. Se non avete la pelle sensibile, questo materiale non è affatto dannoso per voi.
7- Costi e applicazioni
L'acciaio inossidabile è facilmente reperibile ovunque. Inoltre, il costo di questo materiale è molto basso, il che rappresenta un vantaggio significativo. Tuttavia, l'acciaio inossidabile è disponibile in diversi gradi e il suo prezzo può variare da un grado all'altro.
L'argento sterling, invece, è un materiale costoso e pregiato. Il suo prezzo elevato è dovuto al fatto che è composto da argento puro 92,5%. La lavorazione e l'utilizzo di un contenuto così elevato di argento puro sono costosi. Tuttavia, questo argento puro ne aumenta la morbidezza, rendendolo il più adatto per i gioielli di lusso.
Per quanto riguarda le applicazioni, entrambi possono essere utilizzati per realizzare gioielli decorativi. Tuttavia, l'acciaio inossidabile è adatto anche per applicazioni pesanti. Ad esempio, viene utilizzato per orologi, utensili da cucina e altri dispositivi di uso quotidiano. L'argento sterling, invece, è utilizzato principalmente per i gioielli. La sua morbidezza lo rende inadatto a qualsiasi altro uso.
Vantaggi dell'acciaio inossidabile
Come ho già detto, l'acciaio inossidabile viene utilizzato da decenni per le sue infinite caratteristiche. Tutte queste caratteristiche contribuiscono al suo utilizzo in diverse applicazioni. Vediamo i principali vantaggi del materiale in acciaio inossidabile.
1- Altamente durevole
Non sottovalutate il potere dell'acciaio inossidabile. È famoso per la sua elevata durata e la sua migliore resistenza. Pertanto, è difficile che si deformi e che lavori per lunghi periodi in varie applicazioni. Inoltre, la resistenza alla corrosione e all'umidità consente una vita migliore.
2- Minore necessità di manutenzione
Siete stanchi della manutenzione? Dimenticate tutti i vostri problemi con l'acciaio inossidabile, che vi richiederà una manutenzione dopo settimane o mesi. Inoltre, non c'è il rischio che si arrugginisca. Pertanto, una manutenzione ridotta o nulla vi permetterà di rimanere nella vostra zona di comfort e di essere il vostro partner per lunghi periodi.
3- Varie applicazioni
Ogni singolo materiale della casa è costituito da acciaio. È la magia dell'acciaio e la sua compatibilità con vari settori. I bauli e le scatole a caso sono realizzati in acciaio inossidabile. La parte migliore? Ora l'acciaio inossidabile fa parte della gioielleria. È possibile ridurre le spese complessive e ottenere un affare a lungo termine.
4- Costo inferiore
Non è necessario investire in una scatola piena di soldi! L'acciaio inossidabile è un metallo più economico rispetto all'oro, all'argento o al platino. Ciò è possibile grazie ai bassi costi delle materie prime e alla facilità del processo di produzione. Inoltre, l'acciaio inossidabile consente di risparmiare sulla manutenzione e sulla durata. Con l'acciaio, il guadagno è assicurato.
Vantaggi dell'argento sterling
L'argento sterling non è un metallo d'argento puro di 100%. È invece composto da 92,5% di argento metallico. 7,5% sono molti altri metalli che ne aumentano la forza e lo rendono concreto. L'argento sterling è più che altro un pezzo ornamentale venduto dai gioiellieri. Si trovano comunemente anelli, orecchini e collane in argento sterling. Discutiamo alcuni vantaggi chiave che si ottengono con questo materiale.
Leggi anche: I migliori produttori indiani di acciaio inossidabile
1- Leggero
Qualunque altro metallo, che sia acciaio o ferro, sono tutti pesanti. Ma l'argento sterling 925 vince nettamente! Ha un design compatto e un metallo leggero. Permette di risparmiare denaro e di sviluppare anelli che non esercitano pressione sui muscoli quando li si indossa.
2 - Un aspetto fantastico
In termini di look, l'argento sterling è impareggiabile. Nessuno si avvicina al suo aspetto glamour. Questo è il motivo per cui viene utilizzato nelle parure di gioielli. Se avete intenzione di acquistare una collana e di produrre qualcosa di straordinario, non trascurate l'argento. Utilizzatelo nei vostri prodotti e fateli apparire eccellenti ed efficienti.
3- Facile da modellare
Pensando alla scarsa resistenza dell'argento, sembra uno svantaggio, vero? È vero, ma non lo sarà quando conoscerete le caratteristiche di malleabilità dell'argento. È possibile convertirlo facilmente in qualsiasi struttura e inserire disegni creativi. Si risparmia tempo e si conferisce un aspetto migliore all'intero materiale. Inoltre, l'argento sterling si uniforma a vari stili di anelli e collane.
4- Prezioso
L'argento ha una storia secolare. Non pensate che sia un nuovo giocatore che verrà eliminato dall'oro o dal diamante. Anche le monete d'argento sono state oggetto di commercio. Questo valore lo rende uno dei preferiti dai collezionisti di antichità. L'argento sterling non perde molto valore dopo l'uso. A differenza dell'acciaio, è difficile creare un'impressione simile. Con questo metallo, ci si sente più sicuri e più accessibili alla vendita.
Domande frequenti
L'acciaio inossidabile è migliore dell'argento?
Dipende dalla prospettiva da cui si confrontano i due materiali. In generale, considero l'acciaio inossidabile un'opzione superiore all'argento. Ciò è dovuto alla migliore resistenza alla ruggine, all'assenza di appannamento, alla robustezza e alla durata del materiale inossidabile.
I gioielli in acciaio inossidabile sono di buona qualità?
Sì, l'acciaio inossidabile è un materiale eccellente per la creazione di gioielli. Non arrugginisce e mantiene a lungo la sua lucentezza. Inoltre, non si piega e non si graffia rapidamente. Questi vantaggi indicano la qualità di questo materiale, soprattutto quando viene utilizzato in gioielleria.
Per le orecchie sensibili è meglio l'acciaio inossidabile o l'argento sterling?
Ritengo che l'acciaio inossidabile sia l'opzione migliore per le orecchie sensibili. Tuttavia, è possibile utilizzare anche l'argento sterling in caso di orecchie sensibili da lievi a moderate. Suggerisco di evitare l'argento solo se si ha una pelle estremamente sensibile.
Cosa dura di più, l'argento sterling o l'acciaio inossidabile?
In generale, gli effetti duraturi dipendono dalla cura che si riserva loro. L'acciaio inox, essendo resistente alla ruggine, offre una durata migliore. Può durare molti anni senza mostrare alcun segno di ruggine o deterioramento. Inoltre, il suo contenuto di carbonio lo rende meno incline a piegarsi e a rompersi.
Conclusione
Concludiamo: quale materiale scegliere? Non esiste un materiale unico! Entrambi i materiali (acciaio inossidabile e argento) offrono eccellenti vantaggi. Vi consiglio di scegliere l'acciaio inossidabile se desiderate una maggiore durata. Si tratta di un'opzione economica che garantisce una durata ottimale e un bell'aspetto estetico.
Tuttavia, i suoi gioielli hanno un aspetto un po' ingombrante, il che rappresenta uno svantaggio. L'argento sterling è costoso ma è un'opzione ideale per i gioielli. È leggero, morbido e affascinante. Tuttavia, ritengo che l'acciaio inossidabile sia un'opzione superiore per la realizzazione di prodotti diversi dai gioielli. La sua resistenza alla ruggine e il suo look moderno lo fanno risaltare.
Avete bisogno di un fornitore di acciaio inossidabile di alto livello?
Smettete di preoccuparvi; abbiamo HXSCO con oltre 20 anni di esperienza alle spalle. Siamo un produttore cinese di acciaio inossidabile con produzione di qualità e prezzi accessibili. Le nostre certificazioni garantiscono la sicurezza dei prodotti metallici. Non cercate oltre HXSCO, un fornitore di metalli di fiducia.